grandi veggenti
Iscriviti GRATUITAMENTE alla Newsletter di GRANDI VEGGENTI
oroscopoastromondoespertiorientebenessereconsultiblogcontatta
LUNA
benessere
iconaNATUROPATIA
iconaAROMATERAPIA
iconaOMEOPATIA
iconaLA VOCE DEL CORPO




menu
consulti

consulti
LA VOCE DEL CORPO
Ogni parte del nostro corpo rispecchia una parte del nostro io che agisce attraverso il corpo per esprimersi. Ogni conoscenza o attività che l'io sperimenta si imprime sul nostro corpo modellandolo. Saper leggere il corpo è capire un po' di più noi stessi e gli altri. Gli elementi che interagiscono con le esperienze dell'io per strutturare le peculiarità di ogni persona, sono legati al corredo genetico ereditato dai genitori, ma anche determinata dall'attività fisica e psicologica dell'ambiente in cui l'individuo agisce.  
Se siete in spiaggia o in piscina e disponete di un po' di dolce "far niente", potete cimentarvi nella valutazione di un soggetto o di voi stessi. Prima di iniziare l'esame, tenete conto che la parte sinistra del corpo rappresenta il lato maschile dell'individuo, perché governata dall'emisfero destro del cervello che annovera fra le sue attività, quella del linguaggio, del pensiero razionale e dell'analisi. La parte sinistra del corpo, invece, ne rappresenta il lato femminile, perché controllata dall'opposto emisfero cerebrale, preposto all'emotività, all'attività artistica e tutto ciò che è ricettivo. La parte che l'individuo esprime di più attraverso i movim?nti, la comunicazione o l'attività definisce la sua realtà psicologica.

Dopo questa prima analisi osservate se la parte inferiore del corpo è più sviluppata della metà superiore, in tal caso l'individuo è molto radicato nel suo mondo privato e tende ad interiorizzare i sentimenti. Se invece è la metà superire ad essere più sviluppata, la persona sarà estroversa, propensa all'autorealizzazione e all'azione. Potete continuare esaminando la parte anteriore e la posteriore. La parte anteriore è la più visibile e quindi la più curata e controllata. È la parte che si cerca di tenere sempre sgombra da ogni tensione o emozione non desiderata, che vengono immagazzinate nella parte posteriore del corpo che si sovraccaric???a di fardelli che non saranno mai smaltiti del tutto, con conseguente irrigidimento dei muscoli causa di molti malesseri.

Se desiderate capire come una persona affronta emotivamente la vita, dovete esaminate i suoi piedi. Se il suo corpo poggia su estremità "piatte", avete davanti un individuo che tende a non ancorarsi in un posto fisso e non essere mai tranquillo, di conseguenza troverà difficile rimanere fermo di fronte alle responsabilità. Chi ha la tendenza a spostare il peso del corpo sui talloni, sia a fermo che quando cammina, non sempre è a proprio agio ed è facilmente influenzabile, denota, quindi, un controllo costante delle sue reazioni, che può generare ansia. Le persone che si "muovono" sulle punte dei piedi vivono sollevati da terra e faticano ad accettare la realtà. Sono dei? sognatori e degli artisti. Gli individui dai "piedi di piombo", invece, avvertono la necessità di essere sempre ben piantati, quindi affrontano malvolentieri anche il più piccolo cambiamento, per contro offrono le migliori garanzie per affidabilità.

Fatevi raccontare qualcosa anche dalle caviglie, che se particolarmente fragili o soggette a traumi, indicano una tensione psicologica causata da una autorealizzazione frustata o orgoglio sottomesso che impedisce al possessore un fluido procedere nella vita.

Le gambe hanno, anche loro, una storia per noi. Quelle magre indicano che l'individuo è agitato da un continuo desiderio di muoversi, senza curarsi della grazia e dell'armonia del movimento. Le gambe muscolose e robuste, appartengono a persone cui fa difetto la spontaneità, piuttosto rigide, sempre pronte ad opporre resistenza. Il possessore delle gambe grassocce e corte troverà faticoso avviare ogni iniziativa e ogni sua azione risulterà appesantita da un'energia grave.

Se avete ancora tempo potete passare ad esaminare il tronco, cominciando dal torace che può essere contratto o largo. Il primo vi dirà che vi trovate di fronte ad una persona propensa alla depressione, il cui comportamento sarà dettato dal senso di inferiorità e dalla paura. Un torace largo che si dimostra ricco di energia è quello di una persona forte che però tende a non vedere più le sensazioni tenere e dolci sopraffatti dalla sicurezza che questo torace ostenta.

Salite poi verso le spalle: quelle curve in avanti sembrano piegate da un fardello di responsabilità superiore alla capacità di sopportazione e tendono a proteggere il cuore da eventuali attacchi esterni. Le spalle rialzate indicano che la paura è presente nella viita della persona. Le spalle quadrate denotano forza, sicurezza e dinamismo. Le spalle all'indietro appartengono a chì cerca di dominare la calma perché irritato dalla sua condizione di vita. Le spalle strette riflettono una difficoltà ad indirizzare le proprie iniziative e a dirigere la propria vita perché ogni cambiamento risulta faticoso da affrontare e da attuare.

Osservate adesso le braccia che mostrano analogie e affinità alle gambe. Se afflitte da magrezza e contratte denotano la difficoltà a conservare un rapporto qualunque sia la sua natura. Le braccia muscolose bramano a prendere tutto ciò che la persona desidera.
Occupiamoci adesso del viso ed esaminiamo il mento che se risulta rientrante, impedisce la manifestazione delle emozioni, costringendo la persona a trattenere il desiderio di urlare o di piangere. Un mento leggermente sporgente, per contro, indica che l'individuo affronta la vita in modo risoluto, se la prominenza è accentuata indica insolenza o presunzione.

Adesso tocca agli occhi considerati lo specchio dell'anima. Infatti, oltre a indicare la condizione fisica di cui si occupa anche l'Iridologia, lasciano intravedere la personalità. Occhi grandi e rotondi appartengono alle persone premurose e affettuose. Gli occhi sporgenti sembrano protendersi per indagare ogni aspetto o situazione o piega dell'anima, suscitando fastidio e ansia. Gli occhi infossati indicano emozioni mai espresse e malinconia e uno spirito critico verso se stesso e gli altri.

Questo è quello che racconta il corpo di noi a chi non ci conosce, ma quando interagiamo con gli altri lo facciamo attraverso la comunicazione... ma questa è un'altra storia.



Home | Oroscopo | Astri&co. | Esperti | In Oriente | Benessere | Consulti | Blog | Contattaci| T&C | Infoprivacy

*Servizio di Astrologia e Cartomanzia Professionale offerto da DIGITARAN slu per maggiorenni. Costo 899 al min. IVA Incl. rete fissa: 1€ e 83 cent Costo max. della chiamata da rete fissa e mobile 15€ e 25 cent. IVA Incl.